
ISTRIA
Istria - la gemma segreta della Croazia
L'Istria è una splendida zona della Croazia nord-occidentale che confina con la Slovenia, l'Italia e il Mar Adriatico. È una destinazione di viaggio molto apprezzata dai turisti di tutto il mondo grazie alla sua posizione vantaggiosa, al clima temperato e ai paesaggi naturali mozzafiato. L'Istria è il posto giusto per chi cerca la fusione ideale di avventura, cultura e relax.
L'Istria offre qualcosa per tutti, dalle sue splendide spiagge e acque limpide alle città storiche, ai villaggi caratteristici e alla ricca eredità culturale.
Le principali mete turistiche dell'Istria:
- Pula (Pola) - Questa antica città è nota per il suo anfiteatro romano, il sesto più grande al mondo, e per la sua splendida costa.
- Rovinj (Rovigno), chiamata anche "Perla dell'Adriatico", è un affascinante villaggio di pescatori con edifici dai colori vivaci, strade tortuose e viste mozzafiato sull'oceano.
- La città collinare di Montona è nota per i suoi tartufi e per le sue viste mozzafiato sulla campagna circostante.
- Poreč (Parenzo) - Con le sue bellissime spiagge, l'affascinante centro storico e gli splendidi mosaici bizantini, Poreč (Parenzo) è una meta imperdibile dell'Istria.
- Parco nazionale delle isole Brijuni (Brioni): Le isole di Brioni, parco nazionale e riserva naturale, presentano una fusione particolare di natura, storia e cultura.
Oltre a queste località turistiche di spicco, l'Istria è nota per il suo cibo delizioso, in particolare i frutti di mare, i tartufi e i vini regionali.
L'Istria è il luogo ideale per la vostra prossima vacanza, sia che siate alla ricerca di avventura, cultura o svago!
Attrazioni in Istria
1. Parco nazionale di Brioni - le isole Brioni sono un' insieme di tre grandi e dodici minori isolotti, situati lungo la costa occidentale della penisola istriana, non molto distante da Pola. Le isole Brioni sono conosciute per la loro stupenda vegetazione mediterranea, che comprende la quercia mora, la macchia, abeti e cipressi, in parte modellati come parco. Sulle isole Brioni ritroveremo anche il parco safari con molti animali esotici erbivori e molti monumenti culturali dell´ epoca romana e bizzantina. | |
2. L' eredita della Monarchia austro-ungarica - La visita alle architettur austro-ungarico: Villa Trapp, l´ edificio dove si trova il mercato, la visita alle fortificazioni austro-ungariche: Forte Verudela e Muzil ,la gita in barca: il golfo di Pola e la storia della nave Viribus Unitis. | |
3. Arena romana di Pola - è sicuramente il monumento più famoso e antico in Istria. L' anfiteatro appartiene al primo secolo ed è per grandezza il sesto anfiteatro antico al mondo. Ai tempi di Vespasiano veniva impiegato per le lotte tra i gladiatori mentre oggi viene impiegato per varie manifestazioni canore e culturali. Oltre l' Arena di Pola, in Istria ci sono molte altre costruzioni appartanenti al periodo romano e tutte quante risultano ben conservate. | |
4. Agroturismi - nell´ entroterra dell' Istria vi è una ricca offerta di agriturismi per persone che sono alla ricerca di una vacanza tranquilla e immersa nel verde della natura. Negli agriturismi potrete usufruire di un alloggio all' interno delle tipiche 'taverne istriane' dette konobe. In queste trattorie vengono offerti diversi contenuti per la ricreazione tra cui anche la caccia. Sarete accolti da persone pronte ad offrirvi il prosciutto e il formaggio istriano, il tipico vino rosso Terran dell' Istria oppure la Malvasia bianca sempre dell´ Istria. Potrete accompagnare il contadino alla vendemmia oppure aiutarlo nella raccolta delle olive o nel pascolo degli animali. | |
5. Strade dell' olio di oliva e del vino - l' Istra vanta nell' olivicoltura e nella viticoltura una tradizione antica. Il vino e l' olio fanno parte delle gastronomia istriana e quindi anche della dieta mediterranea. I 'vecchi' istriani dicevano 'II pane per il corpo, il vino per l' anima', infatti il vino rappresenta per l' Istria una fonte di salute, amore e cultura. Il rosso delle terra e la vicinanza del mare garantiscono un vino saporito e inconfondibile. L' olio di oliva extravergine veniva prodotto già nell' antichità in Istria con i piccoli frantoi istriani. L' olio per l´ Istria rappresenta il simbolo di un' alimentazione corretta ed è caratteristico per quel suo profumo amarognolo. In Istria ci sono parecchie strade del vino e dell´olio di oliva. | |
6. Festival di danza e teatro non verbale Svetvincenat - L'unico festival di danza estivo in Croazia, definito come uno degli eventi più interessanti della regione e luogo di ritrovo tradizionale per molti artisti di danza, pedagoghi, esperti, critici, festival programmatori, e il pubblico più bello e fedele. |
Blu e verde Istria
ISTRIA BLU: vacanze in Istria
L'Istria blu è la parte costiera dell´Istria, quella in cui non si puo' non rimanere incantati dalla bellezza del mare, delle spiagge e delle varie insenature che la circondano. Tutto ciò ha contribuito alla crescita del turismo. Infatti la costa dell'Istria dispone di un gran numero di alberghi, appartamenti, case private, residence, villaggi turistici, campeggi, bungalow,ecc. In molte di queste strutture vi è un´ampia offerta di contenuti sportivi, gastronomici, e per il divertimento.
ISTRIA VERDE: agroturismi, strade del vino
L' Istria verde rappresenta l´ entroterra dell´ Istria, la parte immersa nel verde della natura e circondata dalle antichità delle cittadine e dei villaggi medievali. Tutto ciò ha favorito la crescita del turismo rurale in cui si puo' vivere una vacanza tranquilla all´ interno delle fattorie di campagna scoprendo gli usi, costumi e piatti tipici, casarecci dell´ entroterra dell' Istria. Si puo´ approfittare per visitare le piccole cittadine, villaggi e borghi medievali situati sulle colline a un passo dal cielo.