Indietro
Vacanze a Zagabria
Vacanze a Zagabria - Esplorare questa città storica è pieno di bella architettura, cibo delizioso e gente amichevole.

Se siete alla ricerca di un'affascinante città europea dove trascorrere le vostre prossime vacanze, non cercate altro che Zagabria, in Croazia! Questa città storica è ricca di belle architetture, cibo delizioso e gente cordiale. Non vi annoierete mai a Zagabria, perché c'è sempre qualcosa da vedere o da fare. Vi innamorerete di Zagabria esplorando i numerosi musei e gallerie e passeggiando nei parchi pittoreschi. E naturalmente non dimenticate di assaggiare la cucina locale! Zagabria ha qualcosa per tutti, quindi iniziate a pianificare il vostro viaggio oggi stesso.
La città ospita numerosi musei, gallerie d'arte, teatri e altre istituzioni culturali. Zagabria è anche un importante centro di istruzione, con diverse università e altri istituti di istruzione superiore.
Zagabria è un luogo ideale da visitare tutto l'anno. In estate, la città si anima con concerti e festival all'aperto. In inverno, invece, si possono ammirare i numerosi mercatini di Natale della città. Se siete alla ricerca di cultura, storia o semplicemente di un luogo ideale per rilassarvi, Zagabria è la destinazione perfetta per la vostra prossima vacanza.
Attrazioni a Zagabria
Zagabria è la capitale della Croazia e una delle città più visitate del Paese. La città ospita una serie di attrazioni che attraggono turisti da tutto il mondo.
1. La Cattedrale dell'Assunzione della Beata Vergine Maria
Questa cattedrale in stile gotico è il simbolo più riconoscibile di Zagabria. È l'edificio più grande e più antico della città ed è stato un luogo di culto per secoli.
2. Il Teatro Nazionale Croato
Questo splendido edificio neorinascimentale ospita il Teatro Nazionale Croato e l'Opera. È una delle attrazioni turistiche più popolari di Zagabria e ospita una serie di spettacoli durante tutto l'anno.
3. Il Museo d'arte contemporanea
Questo museo ospita una collezione di arte moderna e contemporanea proveniente da tutto il mondo. È uno dei musei più popolari di Zagabria ed è una tappa obbligata per ogni amante dell'arte.
4. Zoo di Zagabria
Lo zoo di Zagabria è uno degli zoo più antichi e popolari della Croazia. Ospita oltre 3.500 animali ed è un luogo ideale da visitare per adulti e bambini.
5. Piazza Ban Josip Jelačić
Piazza Ban Josip Jelačić è la piazza principale di Zagabria, in Croazia. La piazza è un luogo d'incontro popolare per la gente del posto e per i turisti, soprattutto perché si trova vicino a molti dei punti di riferimento più famosi di Zagabria, tra cui la Cattedrale dell'Assunzione di Maria, il Teatro Nazionale Croato e il Padiglione dell'Arte.
I parchi più popolari di Zagabria
1. Parco Maksimir
2. Parco di Re Tomislav
3. Parco Bundek
Cose da fare/visitare a Zagabria
1. Il Museo dell'Illusione
È una tappa obbligata per chi visita Zagabria! Con oltre 80 mostre diverse, il museo ha qualcosa per tutti. Dagli ologrammi alle illusioni ottiche, dalla realtà virtuale ai giochi interattivi, il Museo delle Illusioni è in grado di stupire e deliziare i visitatori di tutte le età.
2. Il Museo croato dell'arte naïf
È un tesoro storico per gli amanti dell'arte. Il museo ospita una collezione di oltre 200 dipinti e sculture di artisti naïf croati. Il museo si trova nel centro della città, vicino alla piazza principale.
3. Il Museo del cioccolato di Zagabria
È un piccolo museo situato nel cuore della città. È dedicato alla storia e alla produzione del cioccolato. Il museo ha una collezione di oltre 200 oggetti legati alla storia del cioccolato. Tra questi vi sono antichi strumenti e macchinari utilizzati per la produzione del cioccolato, ma anche attrezzature più moderne.
Cibo e bevande locali a Zagabria
Se siete alla ricerca dell'autentico cibo croato, Zagabria è il posto giusto. La città è piena di ottimi ristoranti che servono piatti tradizionali da tutto il Paese. E naturalmente, nessun pasto è completo senza un bicchiere (o due) di vino locale.
Quando si parla di cibo, uno dei piatti più popolari di Zagabria è lo štrukli. Si tratta di fagottini di pasta ripieni di ricotta e conditi con una salsa dolce o salata.
Per qualcosa di più sostanzioso, provate l'agnello arrosto della Konoba Didov San. Si tratta di un piatto tradizionale croato che di solito viene servito con patate e verdure. E naturalmente, nessun pasto in Croazia sarebbe completo senza una deliziosa grigliata di pesce.
Per quanto riguarda le bevande, Zagabria ha molto da offrire. La città ospita molti ottimi birrifici, quindi non mancate di provare una o due birre locali. Se cercate qualcosa di più forte, recatevi in uno dei tanti bar di Zagabria e ordinate un bicchierino di rakija. Questo liquore croato è fatto con la frutta ed è molto forte!
Vita notturna nella capitale
Zagabria è una città che si anima di notte. Ci sono molti bar, club e ristoranti tra cui scegliere, quindi non vi annoierete mai.
Se siete alla ricerca di una serata vivace, recatevi in via Tkalčićeva. Questa strada, solo pedonale, è fiancheggiata da bar e caffè ed è sempre piena di gente. Per un'atmosfera più rilassata, provate una delle tante birrerie all'aperto di Zagabria. Se avete voglia di ballare, ci sono molte discoteche tra cui scegliere. Non mancate di dare un'occhiata!
Storia di Zagabria
Zagabria è la capitale e la città più grande della Croazia. Si trova nel nord-ovest del Paese, lungo il fiume Sava, alle pendici meridionali della montagna Medvednica. Zagabria è una città con una ricca storia che risale all'XI secolo. La prima menzione scritta della città risale al 1094, quando viene citata come un piccolo insediamento commerciale. Nel 1242 Zagabria fu proclamata libero borgo reale dal re Béla IV d'Ungheria. Zagabria continuò a crescere e a prosperare sotto il dominio dei re croato-ungheresi. Nel 1918, Zagabria divenne la capitale del Regno di Croazia-Slavonia, un regno costitutivo dello Stato degli Sloveni, dei Croati e dei Serbi. Dopo la dissoluzione della Jugoslavia nel 1991, Zagabria divenne nuovamente la capitale della Croazia. Oggi è una metropoli fiorente con una ricca storia e cultura.