Indietro
Dalmazia – Un patrimonio vivente
Scopri la Dalmazia in 3 giorni – Palazzo di Diocleziano a Spalato, Omiš e tradizioni di Poljica, Alka di Sinj, cucina e cultura locali.

Giorno | Destinazione | Descrizione |
1. | Spalato | Vivi la magia del Palazzo di Diocleziano attraverso una visita guidata in costume, arricchita da un affascinante storytelling che dà vita alla storia d’amore tra Prisca e l’imperatore Diocleziano. Passeggiando tra corridoi monumentali e cortili nascosti, scoprirai non solo lo splendore architettonico di questo gioiello antico, ma anche la vita quotidiana dei suoi abitanti. Nelle cantine del palazzo partecipa a un mini laboratorio di cucina antica, dove, sotto la guida di un esperto, preparerai prelibatezze romane secondo ricette di quasi duemila anni fa. La giornata si conclude con una visita al Museo Etnografico, situato all’interno delle mura del palazzo. Le esposizioni e le collezioni rivelano il ricco patrimonio culturale e tradizionale di Spalato e della Dalmazia attraverso i secoli. Attraverso reperti, costumi popolari e usanze, i partecipanti vivranno la continuità della vita dall’antichità fino alla Spalato moderna, immergendosi in una storia in cui storia e presente convivono fianco a fianco. |
2. | Omiš e la Repubblica di Poljica | Scopri il fascino di Omiš attraverso una visita guidata del suo incantevole centro storico, dove vicoli stretti e architettura autentica ti conducono nella storia di questa cittadina dalmata. Prosegui con un emozionante arrampicata alla Fortezza Mirabela, da cui si gode una spettacolare vista panoramica sulla città, sul fiume Cetina e sull’infinito blu del mare Adriatico. Visita un vecchio mulino sul fiume, dove potrai assaporare lo spirito della tradizione e della vita locale, e completa l’esperienza con una rilassante gita in barca con animazione pirata interattiva, divertente per adulti e bambini. Partecipa al gioco interattivo del “Piccolo Duca” della Repubblica di Poljica e scopri le antiche leggi e usanze di questa storica regione autonoma in modo coinvolgente ed educativo. Assapora i sapori autentici del soparnik tradizionale (torta salata con bietola) e delle fritule (frittelle dolci), preparati secondo ricette locali. Il ritorno lungo la strada panoramica sarà accompagnato dalla storia di Mila Gojsalić, coraggiosa eroina della regione di Omiš, la cui leggenda risuona ancora oggi nelle storie locali e nel patrimonio culturale. |
3. | Sinj & Cetina | Esplora Sinj durante una visita guidata al Museo dell’Alka, dove potrai scoprire la ricca storia del celebre torneo cavalleresco e le leggende che rendono speciale questa città. Assisti a una emozionante dimostrazione del torneo Sinjska Alka, vivendo il brivido e l’abilità un tempo mostrati dai veri cavalieri. Prova tu stesso in un mini torneo di Alka, mettendo alla prova precisione e destrezza in questa disciplina tradizionale. Prosegui con la visita al Santuario della Madonna di Sinj, un luogo unico di fede e pellegrinaggio, dove i colloqui con i frati francescani rivelano i miracoli e le tradizioni religiose profondamente radicate a Sinj. Concludi la giornata con un pranzo tradizionale sulle rive del fiume Cetina, che include la preparazione congiunta del soparnik e la presentazione dell’agnello arrosto – dalla preparazione al servizio – mentre gusti i sapori autentici della cucina dalmata. |
Il prezzo include: | 2 pernottamenti in mezza pensione in hotel (colazione e cena) | |
3 pranzi secondo programma | ||
Biglietti d’ingresso per tutti i siti e musei | ||
Partecipazione a laboratori e animazioni secondo programma | ||
Guide professionali e interpreti locali | ||
Trasporto organizzato via terra in autobus/minibus per tutta la durata del programma | ||
Giro in barca a Omiš | ||
Note: | Il programma non richiede particolari capacità fisiche ed è adatto a un ampio pubblico. | |
Trasferimenti di arrivo e partenza (es. Aeroporto di Spalato – hotel – aeroporto) possono essere organizzati su richiesta. | ||
Il programma può essere adattato a gruppi più piccoli o ospiti individuali. | ||